opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, bi.G.met., Biblioteche Genova Metropolitana, Genova, Provincia di Genova, Sistema Bibliotecario Urbano

Sant'Agostino

Sant'Agostino. Un tesoro nel cuore della città.

Il 30 maggio apre al pubblico un percorso di valorizzazione delle opere più significative presenti nel Museo di Sant'Agostino, chiuso da diversi anni per restauro.

Partendo da Piazza Sarzano, passando attraverso il chiostro triangolare, si arriva all’interno della chiesa di Sant’Agostino, transitando in una sala immersiva ed emozionale. Alcune proiezioni multimediali sveleranno il Trecento genovese e saranno esposti più di 60 capitelli in marmo di Carrara, emblemi dell’architettura del tempo.

La visita culmina nell’incontro con i resti del mausoleo di Margherita di Brabante, moglie dell’imperatore Arrigo VII, situato al tempo nella chiesa di San Francesco di Castelletto, oggi scomparsa. L’opera di Giovanni Pisano rientra a Genova dopo un lungo periodo di restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.

Il tragitto permette dunque scoprire e approfondire la cultura, la politica, il potere, la devozione religiosa e l’autocelebrazione delle famiglie genovesi attraverso le principali opere medievali conservate a Genova.

Bibliografia proposta dai bibliotecari

  • da 1 a 10 di 32
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »