opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, bi.G.met., Biblioteche Genova Metropolitana, Genova, Provincia di Genova, Sistema Bibliotecario Urbano

lunedì

28

aprile

Van Dyck l'Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova e Londra

Van Dyck l'Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova e Londra

Una straordinaria mostra dedicata al maestro fiammingo a Palazzo Ducale, dal 20 marzo al 19 luglio 2026

Il pittore fiammingo Antoon Van Dyck tornerà a Genova nella primavera-estate 2026 con "Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra", una mostra di grande rilevanza culturale che verrà ospitata nelle sale di Palazzo Ducale e curata da due specialiste riconosciute della materia a livello internazionale: la genovese Anna Orlando, membro del Tavolo della Cultura del Comune di Genova e la belgaKatlijne Van der Stighelen dell’Università di Leuven.

In esposizione circa 40 dipinti di Van Dyck, insieme ad alcuni suoi disegni, provenienti dai più importanti musei europei e da prestigiose fondazioni e collezioni internazionali, oltre che da diversi musei italiani.

Le collezioni civiche genovesi avranno un ruolo rilevante, sia presentando in questa occasione una selezione di capolavori per importanti confronti e suggestivi dialoghi con le opere europee, sia con un percorso di valorizzazione degli altri dipinti di Van Dyck e dei suoi contemporanei nordici che restano nelle sale di Palazzo Rosso e Palazzo Bianco.

La mostra accenderà i fari sul pittore belga, con uno sguardo nuovo sulla sua carriera, attraverso un racconto che unisce arte e storia, così da esplorare le tematiche chiave della produzione di Van Dyck: il potere, i valori, la famiglia, i bambini, gli amici, i colleghi, la moda, il sacro.

Per questa occasione, le biblioteche di Genova presentano le loro Proposte di Lettura dedicate al pittore fiammingo, visibili al seguente link:
 
Approfondimento e bibiliografia a cura di Marta Focacci, Biblioteca di Storia dell'Arte del Centro DocSAI.