Nato a seguito di una folgorazione culinaria, il libro racconta la storia di uno di questi prodotti: la pasta della cooperativa Placido Rizzotto-Libera Terra, prodotta con grano coltivato sui terreni confiscati ai boss mafiosi nei comuni dell'entroterra palermitano.
[...]
Una iniziativa importante per la Sicilia e per l'Italia intera, che si è concretizzata grazie all'impegno di Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie presieduta da don Luigi Ciotti. L'impegno civile, l'entusiasmo dei soci della cooperativa, la legalità organizzata in alternativa alla criminalità organizzata: ecco i valori immateriali che contribuiscono a fare di questa pasta un prodotto simbolo.