L'immagine dell'uomo che da riva assiste a un naufragio, introdotta da Lucrezio nel secondo libro di "De Rerum Natura", diviene nel tempo tra le più forti metafore dei rischi dell'esistenza umana nella "navigazione della vita". L'autore ripercorre la bimillenaria storia delle trasformazioni della metafora, che vede assumere sfumature diverse a seconda del secolo preso in esame.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Chi ha letto questo ha letto anche...
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.