Galizia, ottobre. Una volta che i turisti hanno lasciato le spiagge, sulla costa del Nord della Spagna non restano che il clima uggioso e la vita dura dei pescatori che si svegliano all'alba per andare in mare e poi, nel pomeriggio, ammazzano il tempo e la nebbia bevendo vino nella taverne.
[...]
Quando però l'ultimo acquazzone lascia sulla spiaggia il cadavere del marinaio Justo Castelo, la malinconica e taciturna comunità di Panxón deve rinunciare ai suoi silenzi e rispondere alle domande dell'ispettore Leo Caldas e del suo giovane collega Rafael Estévez. Quello che a prima vista sembrava un suicidio, si rivela infatti un delitto ben mascherato. Facendosi largo tra false piste, reticenze e strade sferzate dalla pioggia, i due risalgono a una notte di molti anni prima, al misterioso naufragio di un peschereccio e al fantasma del capitano morto nella disgrazia. Castelo si era salvato insieme ad altri membri dell'equipaggio, ma quell'episodio sembra legare il presente al passato in un puzzle complicato dove occorre anche incastrare il tassello di una giovane ragazza madre scomparsa senza lasciare traccia...
Scheda
Commenti
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
La *spiaggia degli affogati / Domingo Villar ; traduzione di Simone Cattaneo Milano : Kowalski, 2010 449 p. ; 21 cm.