"E' qui il Paradiso?"."No, non è qui, è all'altro angolo"." Il gioco anticodell'infanzi, in cui si insegue qualcosa che mai si potrà raggiungere, appare nelle vite tempestose dei due protagonisti.
[...]
Non soltanto con la forza del ricordo, ma con il suo possente valore simbolico, di ricerca del Paradiso in terra, inteso come giustizia, bellezza, libertà, amore: l'Utopia, insomma. E 2 utopisti sono Paul Gauguin e Flora Tristan, sua nonna materna, agitatrice sociale e proto-femminista, le cui vicende vengono narrate, in parallelo, da questo trascinante romanzo.