Il testo è stato completamente aggiornato, soprattutto nei complessi e voluminosi capitoli-chiave, quali quello delle "Anemie", dei "Disordini linfoproliferativi" e della "Patologia piastrinica".
[...]
È stato parzialmente aggiornato e rinnovato anche l'apparato iconografico mantenendo però sia l'impostazione concettuale che ha caratterizzato le edizioni precedenti, sia quella strutturale basata su numerosi schemi di immediata comprensione finalizzati a chiarire i principali aspetti fisiopatologici delle varie malattie.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.