Il volume presenta gli esiti di una ricerca sulla ricchissima flora del Colosseo per una lettura storico-ambientale del monumento. Si passano in rassegna gli antichi inventari floristici dell'Anfiteatro Flavio e gli studiosi che dal Seicento li hanno redatti, sottolineando ciò che in quattro secoli di storia è scomparso e ciò che è invece legato al mondo contemporaneo.
[...]
Quest'analisi permette un'originale rilettura delle trasformazioni d'uso del Colosseo e delle aree archeologiche e delle modificazioni climatiche dei loro contesti.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.