opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, bi.G.met., Biblioteche Genova Metropolitana, Genova, Provincia di Genova, Sistema Bibliotecario Urbano

Incontro con Gesù

Barcellona, Pietro

2010

Abstract

Perché Gesù Cristo mi appare sempre più come un nodo decisivo della mia esistenza, la pietra dello scandalo che diventa pietra angolare, lo rottura della lineorità del tempo con l'improwisa irruzione dell'impensato? Ripercorrendo gli strati della mia vita, in questo Incontro con Gesù ho vissuto un'esperienza che non può trovare risposte né sul terreno della filosofia speculativa, né su quello della teologia e della mistica, poiché la domanda su chi sia Gesù non è mai pienamente colmabile. La storia umana non può essere "salvata" - nel senso della comprensione del significato di ciò che accade - senza che il divino innervi intimamente le vicende terrene degli uomini e delle donne in carne ed ossa. Ecco perché sono stato affettivamente colpito dal Vangelo di Gesù Cristo. La nascita di Cristo è, infatti, una rottura epocale rispetto al tradizionale modo di vedere il rapporto fra divino e umano: il Verbo incarnato, figlio dell'uomo e figlio di Dio, nato da donna, con una maternità effettiva, rappresenta una novità assoluta nel grande dramma della storia umana.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.