Sulle cime delle Ande, un curandero peruviano va in cerca degli ultimi guaritori dell'anima e del corpo. Li segue, li scova, parla con loro e si fa raccontare storie straordinarie. Nascosti in luoghi impervi, i curanderos ricevono, ancora oggi, migliaia di pazienti da ogni parte del mondo, che giungono, anche in fase terminale, dopo lunghe trafile nei sofisticati ospedali dell'Occidente.
[...]
Insieme agli antichi rimedi della medicina inca, questi taumaturghi del terzo millennio dispensano preziosi segreti: "La malattia non è un nemico. È l'inizio di un processo di guarigione, il mezzo che la natura usa per dirci che stiamo andando nella direzione sbagliata e che, forse, dobbiamo solo cambiare strada".