Lo scultore e pittore Pierre Puget, nato a Marsiglia nel 1622, fu allievo di Pietro da Cortona.
[...]
Diede una spettacolare interpretazione del barocco romano e a Genova, dove operò dal 1661 al 1669, impresse una importante svolta nello stile del barocco locale: sue le statue di San Sebastiano e del Beato Alessandro Sauli a Santa Maria Assunta di Carignano e l'Immacolata nell'Oratorio dei Filippini. Il catalogo della mostra (Genova, Palazzo Ducale, 4 marzo-4 giugno 1995) presenta ottanta opere dell'artista.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Chi ha letto questo ha letto anche...
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.