Come scrive Mircea Eliade: L'homo religiosus crede sempre che esista una realtà assoluta, il sacro, che trascende questo mondo, in questo mondo si manifesta e per ciò stesso lo santifica e lo rende reale. L'autore si avventura sulle tracce dell'homo religiosus, per coglierne il messaggio e comprendere i tratti dell'esperienza vissuta del sacro.
[...]
Dopo avere chiarito i differenti approcci al problema del sacro che prende le mosse dal mondo indoeuropeo, passa a quello semitico (dei sumeri e dei babilonesi), tocca lo gnosticismo e il manicheismo per concludersi con i tre grandi monoteismi, l'autore si interroga sui termini utilizzati dall'uomo per esprimere il trascendente.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.