Canzoni popolari, trame psichedeliche, stacchetti lounge, cavalcate elettroniche, danze medievali, vibrazioni progressive, sottofondi di library music ecc.
[...]
Questo libro è un viaggio sentimentale tra 10 sigle televisive di programmi dai palinsesti di un'epoca (1968 - 1978) in cui viaggiavano, attraverso il piccolo schermo, musiche di ogni genere possibile per introdurre o chiudere sceneggiati, telefilm, rubriche giornalistiche, rotocalchi d'intrattenimento, cartoni animati e, perfino, previsioni del tempo. Cascate di note, a volte perturbanti e imprevedibili, su cui si sono formate schiere di giovani nati durante il boom economico alle prese per la prima volta con suoni inediti e compositori in gran parte "segreti" o sconosciuti. Musiche rimaste impresse nella memoria collettiva. Romolo Grano, Enrico Simonetti, John Barry, Franco Battiato, Carlo Rustichelli, Barry Gray, Vince Tempera sono solo alcuni dei compositori narrati nelle pagine questo libro che svela il "dietro le quinte" di alcuni programmi di punta di un periodo, gli anni Settanta, che fu magico anche per la televisione pubblica per ispirazione, qualità culturale e innovazione.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
GMPBE@Berio
Biblioteca
Berio
Biblioteca Berio: servizi online. Per consultare la tua situazione utente oppure per prenotare/prorogare libri in prestito, per prendere in prestito e-book, per richiedere la consultazione o il prestito di copie collocate nei depositi accedi alla tua area personale (pulsante ACCEDI in alto a destra, per info: vedi TUTORIAL in alto a sinistra).