Codice rosso per Biancaneve racconta la violenza e l’umiliazione della giovane Martina a causa del revenge porn. La matrigna le carpisce con l’inganno un video erotico e lo posta a sua insaputa in rete. Inizia così il lungo calvario della protagonista, i rimbalzi contro il muro di gomma delle istituzioni, la vergogna e la disperazione che la porta a pensare al suicidio.
[...]
Il libro di Francesca Cefeo racconta quello che accade spesso a tante giovani donne, e che potremmo definire a tutti gli effetti un “crimine contemporaneo”. In Codice rosso per Biancaneve, infatti, l’oggetto avvelenato non è la mela ma il cellulare. In Italia, sono oltre due milioni le vittime di diffusione non consensuale di materiale intimo, mentre più del doppio delle persone conosce qualcuno che ne è stato vittima. Il reato di revenge porn è stato introdotto nell’ordinamento italiano dal Codice Rosso, Legge del 2019. Il volume è illustrato da Federica Montaldo.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
GMPBE@Berio
Biblioteca
Berio
Biblioteca Berio: servizi online. Per consultare la tua situazione utente oppure per prenotare/prorogare libri in prestito, per prendere in prestito e-book, per richiedere la consultazione o il prestito di copie collocate nei depositi accedi alla tua area personale (pulsante ACCEDI in alto a destra, per info: vedi TUTORIAL in alto a sinistra).
PER CONSULTARE IN BIBLIOTECA DOCUMENTI COLLOCATI NEI DEPOSITI LIBRARI (servizio attivo solo per gli iscritti al servizio prestito con indirizzo e-mail valido).
Il documento sarà a disposizione del richiedente per 7 giorni dalla data di ricezione dell’e-mail di conferma.
La consultazione si svolge nei giorni e negli orari di apertura della biblioteca.
Si suggerisce di VERIFICARE LA CORRETTEZZA DELL'INDIRIZZO E-MAIL fornito alla biblioteca accedendo all’area personale.
Documento per sola consultazione interna
Archivio regionale della produzione editoriale (deposito legale L. 106/2004), documento custodito nei depositi librari.