Cari Tiziana ed Alessandro, voi che parlate tanto e aiutate le persone a fare quella cosa molto seria che si chiama comunicare, avete qualche suggerimento da darmi per imparare a respirare e parlare senza affaticarmi?2 Era febbraio del 2023 quando in studio abbiamo ricevuto questa lettera con la richiesta di aiuto da parte di Filippo, bambino di 10 anni, alle prese con le prime difficoltà comunicative. È stato proprio Filippo a farci scattare la scintilla per scrivere questo che possiamo definire un piccolo manuale per bambini alla scoperta della comunicazione efficace e del public speaking. Attraverso la lettura condivisa di storie tratte dalla quotidianità scolastica e famigliare, e grazie al supporto pratico degli esercizi proposti, l'obiettivo è spiegare ai bambini l'importanza del linguaggio del corpo e della gestione della voce, per renderli ancora più consapevoli di come padroneggiare quel potenziale immenso di cui la natura li ha dotati. Gli esercizi sono suddivisi per argomenti e obiettivi. Grazie ai video è possibile vedere come svolgere correttamente ogni singola attività. Un'esperienza coinvolgente, dinamica e interattiva da vivere insieme ai bambini per aumentare e migliorare l'ascolto, la comprensione e la comunicazione interpersonale.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
GMPBE@Berio
Biblioteca
Berio
Biblioteca Berio: servizi online. Per consultare la tua situazione utente oppure per prenotare/prorogare libri in prestito, per prendere in prestito e-book, per richiedere la consultazione o il prestito di copie collocate nei depositi accedi alla tua area personale (pulsante ACCEDI in alto a destra, per info: vedi TUTORIAL in alto a sinistra).
PER CONSULTARE IN BIBLIOTECA DOCUMENTI COLLOCATI NEI DEPOSITI LIBRARI (servizio attivo solo per gli iscritti al servizio prestito con indirizzo e-mail valido).
Il documento sarà a disposizione del richiedente per 7 giorni dalla data di ricezione dell’e-mail di conferma.
La consultazione si svolge nei giorni e negli orari di apertura della biblioteca.
Si suggerisce di VERIFICARE LA CORRETTEZZA DELL'INDIRIZZO E-MAIL fornito alla biblioteca accedendo all’area personale.
Documento per sola consultazione interna
Archivio regionale della produzione editoriale (deposito legale L. 106/2004), documento custodito nei depositi librari.