Questo volume fa seguito a quello pubblicato nel 2018 sul percorso di mediazione comunitaria in ambito penitenziario presso il reparto femminile della II Casa di Reclusione di Milano Bollate nel biennio 2017-2019, esperienza pilota italiana.
[...]
L'inizio della pandemia da coronavirus, a fine febbraio 2020, ha scombussolato il normale e quotidiano vivere anche dentro il carcere, dove - per contrastare il contagio, che non fa distinzione di ruoli - tutti i progetti portati dall'esterno sono stati esclusi, per precauzione. Solo a metà 2020, e con tutte le cautele necessarie, alcuni degli attori del Terzo settore hanno ripreso le proprie attività, in Italia. Tante sono le riflessioni che - in questo periodo sospeso - sono emerse tra chi lavora alla sensibilizzazione e all'attivazione di gruppi di mediatori/mediatrici tra pari dentro gli istituti di reclusione. Questo libro testimonia che il loro alacre lavoro, anche di elaborazione, e il percorso intrapreso a Bollate non si fermano.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
GMPBE@Berio
Biblioteca
Berio
Biblioteca Berio: servizi online. Per consultare la tua situazione utente oppure per prenotare/prorogare libri in prestito, per prendere in prestito e-book, per richiedere la consultazione o il prestito di copie collocate nei depositi accedi alla tua area personale (pulsante ACCEDI in alto a destra, per info: vedi TUTORIAL in alto a sinistra).
PER CONSULTARE IN BIBLIOTECA DOCUMENTI COLLOCATI NEI DEPOSITI LIBRARI (servizio attivo solo per gli iscritti al servizio prestito con indirizzo e-mail valido).
Il documento sarà a disposizione del richiedente per 7 giorni dalla data di ricezione dell’e-mail di conferma.
La consultazione si svolge nei giorni e negli orari di apertura della biblioteca.
Si suggerisce di VERIFICARE LA CORRETTEZZA DELL'INDIRIZZO E-MAIL fornito alla biblioteca accedendo all’area personale.
Documento per sola consultazione interna
Archivio regionale della produzione editoriale (deposito legale L. 106/2004), documento custodito nei depositi librari.