opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, bi.G.met., Biblioteche Genova Metropolitana, Genova, Provincia di Genova, Sistema Bibliotecario Urbano

Il cinema contemporaneo : caratteristiche, identità culturale, esperienza

UTET <casa editrice> 2024

Abstract

Che cos’è il cinema nel contemporaneo? Com’è cambiata la sua identità con la rivoluzione digitale? Quale ruolo occupa e svolge nel panorama della nostra cultura visuale, abitata da un’incessante moltiplicazione di immagini e storie per immagini, dall’avvento di nuovi sguardi, nuove forme di rappresentazione visiva, nuovi media e nuove tecnologie? Più che una (impossibile) storia del cinema del nuovo millennio, il volume si interroga sulla sua attualità e contemporaneità in quanto linguaggio, mezzo di espressione, esperienza personale, istituzione e spazio di elaborazione di contenuti e significati sociali. Mettendo in luce, tra le altre cose, la capacità del cinema di continuare a scrivere, rinnovandola, la sua storia artistica e culturale, mentre si afferma come strumento prezioso per pensare e comprendere la visualità nel suo complesso.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
GMPBE@Berio

Biblioteca


Berio Biblioteca Berio: servizi online. Per consultare la tua situazione utente oppure per prenotare/prorogare libri in prestito, per prendere in prestito e-book, per richiedere la consultazione o il prestito di copie collocate nei depositi accedi alla tua area personale (pulsante ACCEDI in alto a destra, per info: vedi TUTORIAL in alto a sinistra).

Documento disponibile



Raccolta generale, liberamente accessibile al primo piano della biblioteca.
Inventario 388893
Collocazione BMSCA 791.43014 CIN