Tra il 1941 e il 1945 Eichmann si trovò al centro del genocidio degli ebrei in Europa e fu direttamente responsabile del trasporto di oltre due milioni di ebrei verso la morte ad Auschwitz-Birkenau e in altri campi di sterminio.
[...]
Tuttavia, fino al momento della sua clamorosa cattura in Argentina nel 1960 da parte del servizio segreto israeliano e del successivo processo a Gerusalemme, la sua fu una figura oscura. Questa biografia prova come la rappresentazione di Eichmann quale perdente alla deriva che si arruola nelle SS quasi per disperazione sia un'invenzione che in realtà nasconde le notevoli capacità dell'uomo e la formazione del suo pensiero politico.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Chi ha letto questo ha letto anche...
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.