"In questo volume l'Autore ci offre un ritratto a tutto tondo dì Federico, q ìasi un'immagine scolpita con attenzione in ogni particolare.
[...]
La vit l del celebre cugino di san Carlo si snoda come un filo che attraverso i primi decenni del Seicento: dall'infanzia all'adolescenza, passando attraverso gli anni di studio, fino al cardinalato in età giovanile, al a nomina ad arcivescovo di Milano, per terminare con un profilo si Federico come uomo di cultura, letterato, teologo, uomo "curioso" del sapere e del comprendere. Potremmo davvero dire che don Pagliughi ci offre con il suo lavoro una specie di ricostruzione "intcriore" della figura di Federico Bor-romeo, un ritratto scavato nella psicologìa del personaggio, nelle pieghe della sua spiritualità: cose tutte che Federico ha fatto per così dire traboccare dal proprio mondo intcriore riversandole nel suo ricco episto. ario. Non deve dunque stupire che la fonte principale a cui l'Autore ittinge nella sua ricostruzione sia proprio l'epistolario dì Federico, le sue confidenze segrete, quasi Ì suoi sospiri: è una specie di 'diario dell'anima'...".
Lo trovi in
Scheda
Commenti
GMPBE@Berio
Biblioteca
Berio
Biblioteca Berio: servizi online. Per consultare la tua situazione utente oppure per prenotare/prorogare libri in prestito, per prendere in prestito e-book, per richiedere la consultazione o il prestito di copie collocate nei depositi accedi alla tua area personale (pulsante ACCEDI in alto a destra, per info: vedi TUTORIAL in alto a sinistra).
PER CONSULTARE IN BIBLIOTECA DOCUMENTI COLLOCATI NEI DEPOSITI LIBRARI (servizio attivo solo per gli iscritti al servizio prestito con indirizzo e-mail valido).
Il documento sarà a disposizione del richiedente per 7 giorni dalla data di ricezione dell’e-mail di conferma.
La consultazione si svolge nei giorni e negli orari di apertura della biblioteca.
Si suggerisce di VERIFICARE LA CORRETTEZZA DELL'INDIRIZZO E-MAIL fornito alla biblioteca accedendo all’area personale.
Documento per sola consultazione interna
Archivio regionale della produzione editoriale (deposito legale L. 106/2004), documento custodito nei depositi librari.