Il libro si articola in sei capitoli: il primo, introduttivo e storico, riguardante la correzione di bozze tra passato, presente e futuro; il secondo descrive alcuni cambiamenti introdotti dalla correzione a video; il terzo inquadra la figura professionale del correttore di bozze; il quarto indica le norme redazionali; il quinto segue tutte le fasi della correzione ed è corredato da una serie di esempi e da test graduati e differenziati per materia (libri di narrativa, saggistica, scientifici, ecc.); il sesto elenca le opere di consultazione utili al correttore. La parte finale è composta da un glossario, una nota bibliografica e dalla soluzione degli esercizi.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
GMPBE@Berio
Biblioteca
Berio
Biblioteca Berio: servizi online. Per consultare la tua situazione utente oppure per prenotare/prorogare libri in prestito, per prendere in prestito e-book, per richiedere la consultazione o il prestito di copie collocate nei depositi accedi alla tua area personale (pulsante ACCEDI in alto a destra, per info: vedi TUTORIAL in alto a sinistra).
Sezione di Conservazione, raccolta specializzata in storia del libro. Liberamente accessibile al quinto piano della biblioteca su appuntamento (beriocons@comune.genova.it)