Pubblicato per la prima volta nel 1978 è diventato un classico: la storia affascinante di una leggenda letteraria americana, registrata attraverso le voci degli amici e delle amanti di Jack Kerouac, il "re della beat generation".
[...]
I due autori, Barry Gifford e Lawrence Lee hanno ripercorso la vita di Kerouac nel luogo di nascita e "sulla strada" e hanno parlato con i profeti, i musicisti, i poeti, la gente del bel mondo e gli operai che lo hanno conosciuto. Alcuni di questi sono famosi (Allen Ginsberg, Gore Vidal, William Burroughs, Gary Snyder) e altri no. Ognuno parla con la propria "voce", registrata in interviste che spezzano il ritmo narrativo del libro, e tutti contribuiscono a delineare un ritratto vibrante e avvincente di una vita. Vediamo Jack alla Columbia University e sul palcoscenico del Greenwich Village; in viaggio sul nastro asfaltato d'America insieme a Neal Cassady ("Dean Moriarty" nel classico romanzo di Kerouac Sulla strada); a casa con la madre possessiva. Jack's Book contribuisce in modo unico alla comprensione di un uomo e di una generazione che hanno dato forma ai sogni e alle visioni di quelli che sono venuti dopo.