Il Manuale di elettrotecnica, elettronica e automazione è una risorsa dal carattere rigorosamente scientifico che permette al lettore di acquisire tutto quello che c'è da sapere in merito alle applicazioni dei circuiti elettrici e alle loro componenti tecniche.
[...]
Tutti gli argomenti di questo libro sono stati accuratamente revisionati per garantire la giusta corrispondenza con le nuove normative del settore: viene infatti fornita una panoramica completa sui tradizionali temi legati all'elettrotecnica, all'elettronica e alle macchine, con l'aggiunta di nozioni avanzate sui sensori e gli attuatori più innovativi e all'avanguardia impiegati nell'automazione industriale. Oltre ai fondamenti essenziali di matematica, fisica e chimica, gli autori affrontano in maniera approfondita diverse tematiche di recente interesse quali le tecnologie BUS, le tecniche di acquisizione dati, i microcontrollori e la robotica, e propongono inoltre anche una serie di temi collaterali di una certa attualità come la gestione di impresa e qualità. In più, ogni capitolo è corredato di numerosi esempi che illustrano in che modo tali impianti vengono realmente applicati nel settore della progettazione dei sistemi. In allegato vi è anche un DVD che contiene software utili per la simulazione di circuiti e tanti esercizi applicativi. Insomma, tutti gli ambiti dell'elettronica moderna sono racchiusi in questo manuale, che si rivela utile tanto per gli studenti degli istituti professionali del settore tecnologico o universitari, quanto per gli ingegneri esperti che hanno bisogno di effettuare una rapida consultazione. Giuliano Ortolani ed Ezio Venturi, i curatori del volume, sono entrambi grandi esperti del settore PLC e operano nel ruolo di consulenti e formatori nel campo delle logiche programmabili. Entrambi hanno collaborato per Hoepli alla stesura di numerosi manuali tecnici dedicati sia al mondo scolastico che a quello professionale.