"Quasi quarant'anni di lavoro come medico, trentacinque come pediatra, mi hanno convinto che stiamo intossicando con prodotti farmacologici inutili i nostri bambini. Anche la cosiddetta medicina ufficiale sta arrivando alle stesse conclusioni, visto l'aumento esponenziale di malattie cronico-degenerative e tumori già nella prima infanzia.
[...]
L'ansia spropositata dei genitori di fronte anche alla più banale malattia e il marketing aggressivo, e senza scrupoli, nei confronti della classe medica fanno il resto. Questo libro serve a imparare a curare omeopaticamente, quindi in maniera dolce e naturale, il 95 per cento delle malattie che comunemente possono colpire un bambino. Occorre "studiare" qualche capitolo su cos'è e come funziona l'omeopatia e poi andare alla singola patologia, tosse, febbre, mal di gola, ecc. per comprendere rapidamente come è possibile curare omeopaticamente. Il mio scopo, anche attraverso Facebook con il gruppo "Io mi curo con l'omeopatia", è aiutarvi nelle difficoltà d'interpretazione. Per rendere questa opera utile e valida ho bisogno del vostro feed back per poter migliorare il SELF CARE in omeopatia, l'unica strada che può garantire una salute più duratura a Voi e ai vostri figli".
Lo trovi in
Scheda
Commenti
GMPBE@Berio
Biblioteca
Berio
Biblioteca Berio: servizi online. Per consultare la tua situazione utente oppure per prenotare/prorogare libri in prestito, per prendere in prestito e-book, per richiedere la consultazione o il prestito di copie collocate nei depositi accedi alla tua area personale (pulsante ACCEDI in alto a destra, per info: vedi TUTORIAL in alto a sinistra).
PER CONSULTARE IN BIBLIOTECA DOCUMENTI COLLOCATI NEI DEPOSITI LIBRARI (servizio attivo solo per gli iscritti al servizio prestito con indirizzo e-mail valido).
Il documento sarà a disposizione del richiedente per 7 giorni dalla data di ricezione dell’e-mail di conferma.
La consultazione si svolge nei giorni e negli orari di apertura della biblioteca.
Si suggerisce di VERIFICARE LA CORRETTEZZA DELL'INDIRIZZO E-MAIL fornito alla biblioteca accedendo all’area personale.
Documento per sola consultazione interna
Archivio regionale della produzione editoriale (deposito legale L. 106/2004), documento custodito nei depositi librari.